Open Access e archivi aperti: nuove modalità di diffusione della letteratura scientifica

Marconi, Claudio Open Access e archivi aperti: nuove modalità di diffusione della letteratura scientifica., 2008 BA thesis thesis, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Scienze della Comunicazione. [Thesis]

[thumbnail of tesi.pdf]
Preview
PDF
tesi.pdf

Download (1MB) | Preview

English abstract

Knowledge as primary good of modern society is a topic widely discussed, so that the latter is often defined in terms of the first as "information society". But what about its particular form which much of today well-being depends on: scientific knowledge? Scholar needs to publish. Academic careers depend on publishing and without scientific pubblications it would not be possible for those who decide to undertake research, build anything: "we are like dwarfs on the shoulders of giants". Scholar, however, soon learns that the traditional scientific publications, except for the text adopted as manuals, are by no means profitable. Equally, the resulting texts are not public but private. In the hands of the publishers they become subject to restrictive policies aimed at maximizing profit, not at dissemination, as any scholar would like. Libraries are forced to buy back for their users something their colleagues have produced without any expectation, except the broader circulation. A third party, the publisher, becomes the filter and a real obstacle to dissemination of scientific knowledge. The argument presented here is based on this paradox, in the belief that speech technology and markets affect the word itself, suggesting a review of recent developments which have affected the scientific communication system and discussing the movement for Open Access to scientific literature, whose goal is precisely the reconciliation between the cultural practices of scholars and the economy these practices are based on.

Italian abstract

La conoscenza in senso lato come bene primario della società moderna è un tema ormai ampiamente dibattuto, tant'è che quest'ultima viene spesso definita nei termini della prima come "società dell'informazione". Ma cosa dire di quella sua particolare forma a cui dobbiamo gran parte del benessere in cui oggi viviamo, la conoscenza scientifica? Chi lavora nel mondo della ricerca ha bisogno di pubblicare. Dalle pubblicazioni dipendono infatti le carriere accademiche e senza di esse non sarebbe possibile, per coloro che decidono d'intraprendere l'attività di ricerca, costruire alcunché: “siamo come nani sulle spalle dei giganti”. Lo studioso tuttavia impara ben presto che le pubblicazioni scientifiche tradizionali, eccezion fatta per i testi adottati come manuali, non sono per nulla redditizie. Altrettanto tipicamente, i testi risultanti non sono pubblici ma privati. In mano agli editori essi diventano oggetto di politiche restrittive volte alla massimizzazione del profitto, e non della diffusione, come invece ogni studioso vorrebbe. Le biblioteche sono così costrette a riacquistare per i propri utenti-ricercatori qualcosa che dei loro colleghi hanno prodotto senza aspettativa alcuna, se non quella della più ampia circolazione possibile. Un soggetto terzo, l'editore, diventa in questo modo filtro e ostacolo ad una reale disseminazione del sapere scientifico. La tesi qui presentata nasce proprio da questo paradosso, nella convinzione che tecnologie e mercati del discorso condizionino la parola stessa, proponendo un'analisi degli ultimi sviluppi che hanno investito il sistema comunicativo scientifico e presentando al lettore il movimento per l'accesso aperto alla letteratura scientifica, l'Open Access, il cui obbiettivo è appunto la riconciliazione tra le pratiche culturali degli scienziati e la relativa economia su cui si sorreggono.

Item type: Thesis (UNSPECIFIED)
Keywords: open access, archives, repository, SCI (Science Citation Index), Creative Commons, scholarly skywriting, dissemination, archivi, disseminazione, SCI (Indice di citazione scientifica)
Subjects: E. Publishing and legal issues. > ED. Intellectual property: author's rights, ownership, copyright, copyleft, open access.
B. Information use and sociology of information > BG. Information dissemination and diffusion.
D. Libraries as physical collections. > DL. Archives.
Depositing user: Claudio Marconi
Date deposited: 16 Mar 2009
Last modified: 02 Oct 2014 12:13
URI: http://hdl.handle.net/10760/12839

References

AA.VV., The Access/Impact Problem and the Green and Gold Roads to Open Access, “Serials Review”, Vol. 30 No 4, Settembre 2004, pp. 310 – 314.

AA.VV., 2007 Special 301 report,USTR Press Releases, Washington, 2007.

AA.VV., Berlin 3 Open Access: Progress in Implementing the Berlin Declaration on Open Access to Knowledge in the Sciences and Humanities, atti del convegno tenutosi presso l'Università di Southampton, 28 Febbraio – 1 Marzo 2005.

AA.VV., Berlin Declaration on Open Access to Knowledge in the Sciences and Humanities, atti del convegno promosso dall'Istituto Max Planck e tenutosi a Berlino dal 20 al 22 Ottobre 2003.

AA.VV., Bethesda Statement on Open Access Publishing, atti del convegno tenutosi presso l'Howard Hughes Medical Institute a Chevy Chase, nel Maryland, l'11 Aprile 2003.

AA.VV., Budapest Open Access Initiative (BOAI), atti del convegno promosso dalla Open Society Institute (OSI) tenutosi a Budapest, 1 – 2 Dicembre 2001.

AA.VV., Declaration on Access to Research Data from Public Funding, atti dell'incontro promosso dall'OCSE dal titolo Science, Technology and Innovation for the 21st Century, Parigi, 29 30 Gennaio 2004.

AA.VV., Guide to Business Planning for Launching a New Open Access Journal, Open Society Institute, Luglio 2003.

AA.VV., Il Sistema Bibliotecario di Ateneo e lo sviluppo del mercato dei periodici elettronici. Analisi, prospettive, opportunità, proposte, documento a cura del Gruppo di Lavoro sui Periodici Elettronici presso l'Università di Padova.

AA.VV., To Publish and Perish, “Policy Perspectives”, Vol. 7 No 4, 1998.

ALBERANI V., DE CASTRO P., Il ruolo dell'ente scientifico come editore: il futuro nel riflesso del passato, in Aa.Vv., Infrastrutture informative per la medicina, AIB, Roma, 1998.

ALOSI B., Dalla crisi della comunicazione scientifica alle strategie Open Access: nuovi modelli di circolazione del sapere, Tesi di specializzazione, Scuola speciale per archivisti e bibliotecari, Universita' di Roma "La Sapienza", 2005.

AWRE C., Open Access and the Impact on Publishing and Purchasing, “Serials: The Journal for the Serials Community”, Vol. 16 No. 2, Luglio 2003.

BAILEY JR. C. W., Open Access Bibliography: Liberating Scholarly Literature with EPrints and Open Access Journals, Association of Research Libraries (ARL), Washington (DC), 2005.

BAILEY JR. C. W., What is open access?, in N. Jacobs (a cura di), Open Access: Key Strategic, Technical and Economic Aspects, Chandos, Oxford, 2006.

BAMMEL J., The PublisherAuthor Relationship: Principles of Good Practice in Scholarly Journal Publishing, “Learned Publishing”, Vol. 12 No. 2, Aprile 1999.

BARSCHALL H. H., The Cost of Physics Journals, “Physics Today”, Vol. 39 No 12, Dicembre 1986.

BARSCHALL H. H., The CostEffectiveness of Physics Journals, “Physics Today”, Vol. 41 No 7, Luglio 1988.

BARZANTI R., L'esperienza europea: nuove vie della normazione, in M. Masi (a cura di), L'autore nella rete, creatività e proprietà intellettuale nell'editoria multimediale, Guerini e Associati, Milano, 2000.

BECHER T., Academic tribes and territories: intellectual enquiry and the cultures of disciplines,SRHE-Open University Press, Bristol, 1989.

BEGG D., FISCHER S., DORNBUSH R., Economia, McGrawHill, Milano, 2001.

BERNERS LEE T., Information management: a proposal, CERN, Marzo 1989.

BJÖRK B. C., Open Access to Scientific Publications – an Analysis of the Barriers to change?, “Information Research”, Vol. 9 No. 2, Gennaio 2004.

BORGMAN C. L., From Gutenberg to the global information infrastructure: access to information in the networked world, MIT Press, Boston, 2000.

BOURDIEU P., Il mestiere di scienziato, Feltrinelli, Milano, 2003.

BRADFORD S. C., Documentation, Lookwood, Londra, 1953.

BRANIN J. J., CASE M., Reforming scholarly publishing in the sciences: a librarian perspective, “Notices of the AMS”, Aprile 1998.

BUTLER D., BioMed Central boosted by editorial board, “Nature”, Vol. 405 No. 6785, Maggio 2000.

CASE M. M., Scholarly Communication: a System in Crisis, atti del convegno tenutosi all'Università di Pittsburgh, 20 Marzo 2001.

CASE M., Promoting Open Access: Developing New Strategies for Managing Copyright and Intellectual Property, “Bimonthly Report”, No. 220, Febbraio 2002.

CASTELLS M., L'età dell'informazione: economia, società, cultura, Vol. 1, La nascita della società in rete, Università Bocconi, Milano, 2003.

COCKERILL M., Business models in open access publishing, in N. Jacobs (a cura di), Open Access: Key Strategic, Technical and Economic Aspects, Chandos, Oxford, 2006.

CRANE D., Invisible Colleges: Diffusion of Knowledge in Scientific Communities, University Of Chicago Press, Chicago, 1972.

DE ROBBIO A., Accesso aperto e copyright: il copyright scientifico nelle produzioni intellettuali di ricerca, “Bibliotime”, Vol. X No. 2, Luglio 2007.

DE ROBBIO A., Autoarchiviazione per la ricerca: problemi aperti e sviluppi futuri, “Bibliotime”, Vol. VI No. 3, Novembre 2003.

DE ROBBIO A., Editoria Elettronica: Progetti e Prospettive, “Pinali News”, No. 4 5, Luglio – Ottobre 2003

DE ROBBIO A., Editoria Elettronica: Progetti e Prospettive, “Pinali News”, No. 4 5, Luglio – Ottobre 2003.

DE ROBBIO A., Open Access al centro dei nuovi scenari di egovernance,

in Aa.Vv., Open Access: Open Problems, Polimetrica, Milano, 2006

DE ROBBIO A., Open Archive. Per una comunicazione scientifica “free online”, “Bibliotime”, Vol. V No. 2, Luglio 2002.

DE SOLLA PRICE D. J., Citation measures of hard science, soft science, technology, and non science, in Nelson CE e Pollok DK (a cura di), Communication Among Scientists and

Engineers, D.C. Heath and Company, Lexington (MA), 1970.

DE SOLLA PRICE D. J., Little science, big science, Columbia University Press, New York,

1963.

286 OPEN ACCESS E ARCHIVI APERTI: NUOVE MODALITÀ DI DIFFUSIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA

DE SOLLA PRICE D. J., The exponential curve of science, “Discovery”, Vol. 6, 1965.

DI CESARE R., Alcune riflessioni su bibliometria e analisi delle citazioni, in A. Valente (a cura

di), Trasmissione d'élite o accesso alle conoscenze?, FrancoAngeli, Roma, 2002

DI DONATO F., I media telematici come strumento per la comunicazione scientifica, “Bollettino

telematico di filosofia politica, Agosto 2005.

DREYFUSS R., Expressive Genericity: Trademarks as Language in the Pepsi Generation,

“Notre Dame Law Review”, Vol. 65, 1990.

DUBINI P., Voltare pagina, Etas, Milano, 2001.

EFFERSON T., Lettera a Isaac McPherson, 1813.

FESTINGER L., Teoria della dissonanza cognitiva, Franco Angeli, Milano, 1997.

FIGÀ TALAMANCA A., L'Impact Factor nella valutazione della ricerca e nello sviluppo

dell'editoria scientifica, presentato in IV seminario sistema informativo nazionale per la

matematica, atti del convegno tenutosi a Lecce, Ottobre 2000.

FORAY D., L'Economia della Conoscenza, Il Mulino, Bologna, 2006.

FRANK M., REICH M., RA'ANAN A., A not for profit publisher's perspective on Open Access,

“Serials Review”, Vol. 30 No. 4, Novembre 2004.

FUSSLER H. H., Characteristics of the Research Literature Used by Chemists and Physicists

in the United State, “Library Quarterly”, Vol. 19 No. 2, 1949.

GADD E., OPPENHEIM C., PROBETS S., ROMEO Studies 1: The impact of copyright

ownership on academic author selfarchiving,

“Journal of Documentation”, Vol. 59 No. 3,

2003.

GADD E., OPPENHEIM C., PROBETS S., ROMEO Studies 2: How academics want to protect

their openaccess

research papers, “Journal of Information Science”, Vol. 29 No. 5,

Settembre 2003.

GADD E., OPPENHEIM C., PROBETS S., ROMEO Studies 3: How academics expect to use

openaccess

research papers, “Journal of Librarianship and Information Science”, Vol. 35

No. 3, Settembre 2003.

GALLINO L., La conoscenza come bene pubblico globale nella società delle reti, presentato in

La conoscenza come bene pubblico comune: software, dati, saperi, atti del convegno

tenutosi a Torino, 17 – 18 Novembre 2003.

GARBISA S., CALZÀ L., Il Peso della Qualità Accademica ovvero Manuale per l'uso di

Bibliografia 287

Parametri Oggettivi, Cleup, Padova, 1995.

GARFIELD E., “Science Citation Index” A

New Dimension in Indexing, “Science”, Vol. 144

No 3619, Maggio 1964.

GARFIELD E., AssociationofIdeas

Techniques in Documentation: Shepardizing the

Literature Of Science, materiale per il corso tenutosi presso il Research Information

Center, National Bureau of Standards, 1954.

GARFIELD E., Bradford's law and related statistical patterns, “Current Comments", Vol. 19,

Maggio 1980.

GARFIELD E., Citation Analysis as a Tool in Journal Evaluation, “Science”, Vol. 178 No. 4060,

Novembre 1972.

GARFIELD E., Citation Frequency and Citation Impact; and the Role They Play in Journal

Selection for Current Contents and Other ISI Services, “Current Contents”, Vol. 6,

Febbraio 1972.

GARFIELD E., Citation Indexes – New Dimension in Documentation, presentato al American

Documentation Institute Meeting, atti del convegno tenutosi a Philadelphia, 2 – 4

Novembre, 1955.

GARFIELD E., Citation Indexes for Retrieval and Research Evaluation, presentato al G7

Consensus Conference on the Theory and Practice of Research Assessment, atti del

convegno tenutosi a Capri, 7 Ottobre, 1996.

GARFIELD E., Citation Indexes for Science: A New Dimension in Documentation Through

Association of Ideas, “Science”, Vol. 122 No 3159, Luglio 1955.

GARFIELD E., Citation Indexes in Sociological and Historical Research, “American

Documentation”, Vol. 14 No. 4, Ottobre 1963.

GARFIELD E., Citation Indexing: Its theory and application in science, technology and

humanities, John Wiley & Sons, New York, 1979.

GARFIELD E., Essay of an Information Scientist Vol. 1, Isi Press, Philadelphia, 1973.

GARFIELD E., How can impact factors be improved?, “British Medical Journal”, Vol. 313 No.

7054, Agosto 1996.

GARFIELD E., The Impact Factor and Using It Correctly, Letters to the Editor “Der

Unfallchirurg”, Vol. 48 No. 2, Giugno 1998.

GARFIELD E., The use of journal impact factors and citation analysis for avaluation of science,

288 OPEN ACCESS E ARCHIVI APERTI: NUOVE MODALITÀ DI DIFFUSIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA

presentato al Cell Separation, Hematology and Journal Citation Analysis Mini Symposium

in tribute to Arne Bøyum, atti del convegno tenutosi a Oslo, 17 Aprile, 1998.

GARGIULO P., La disintermediazione nella comunicazione scientifica: l'autore, editore di se

stesso? in Sistema Informativo Nazionale per la Matematica – SINM 2000: un modello di

sistema informativo nazionale per aree disciplinari, atti del IV seminario tenutosi a Lecce,

2 Ottobre 2000.

GRECO P., La scienza on line circola come ai tempi di Galileo Galilei, “Telema”, Vol. 8.

GROSS P. L. K., GROSS E. M., College Libraries and Chemical Education, “Science”, Vol. 66

No. 1713, Ottobre 1927.

GUÉDON J. C., Open Access Archives: from scientific plutocracy to the republic of science,

“IFLA Journal”, Vol. 23 No. 2, Giugno 2003.

GUÉDON J. C., Per la pubblicità del sapere, Plus, Pisa, 2004.

GUÉDON J. C., The “Green” and “Gold” Roads to Open Access: The Case for Mixing and

Matching, “Serials Review”, Volume 30 No. 4, Gennaio 2004.

HARNAD S., Back to the oral tradition through Skywriting at the speed of thought, intervento al

convegno Les défis de la publication sur le Web: Hyperlectures, cybertextes et métaeditions,

9 11

Dicembre 2002, Lione – ENSSIB.

HARNAD S., FastForward

on the Green Road to Open Access: The Case Against Mixing Up

Green and Gold, “Ariadne”, No. 42, Gennaio 2005.

HARNAD S., Free at Last: The Future of PeerReviewed

Journals, “DLib

Magazine”, Vol. 5

No 12, Dicembre 1999.

HARNAD S., Interactive Cognition: exploring the potential of electronic quote/commenting in

B. Gorayska & J.L. Mey (a cura di), Cognitive Technology: in search of a humane

interface, Elsevier Science Ltd, Amsterdam, 1995.

HARNAD S., Is SelfArchiving

publication?, in SelfArchiving

FAQ.

HARNAD S., Minotaur: Six Proposals for Freeing the Refereed Literature Online: A

Comparison, “Ariadne”, No. 28, Giugno 2001.

HARNAD S., Post Gutenberg Galaxy: the fourth revolution in the means of production of

knowledge, “PublicAccess

Computer Systems Review”, Vol. 2 No 1, 1991.

HARNAD S., Scholarly Skywriting and the prepublication continuum of scientific inquiry,

“Psychological Science”, Vol. 1 No 6, Novembre 1990.

Bibliografia 289

HARNAD S., SelfArchive

Unto Others as Ye Would Have them SelfArchive

Unto You, “Jekyll”,

No. 6, Settembre 2003.

HARNAD S., The Future of Scholarly Skywriting in A. Scammell, I in A. Scammell (a cura di), I

in the Sky: Visions of the information future, Aslib, 1999.

HARNAD S., The Invisible Hand of Peer Review, “Exploit Interactive”, No. 5, Aprile 2000.

HARNAD S., The Subversive Proposal, in A. S. Okerson e J. J. O'Donnell (a cura di),

Scholarly Journals at the Crossroads: A Subversive Proposal for Electronic Publishing,

Association of Research Libraries (ARL), Washington (DC), 1995.

INNIS H., Le tendenze della comunicazione, SugarCo, Milano 1982.

JONES R., ANDREW T., MACCOLL J., The Institutional Repository, Chandos, Oxford, 2006.

KLING R., MCKIM G., Speed of scientific communication and the pace of scientific innovation,

Working Papers No. WP9708,

Center for Social Informatics, Indiana University,

Bloomington, 1997.

KLING R., SPECTOR L., MCKIM G., Locally Controlled Scholarly Publishing via the Internet:

The Guild Model, “The Journal of Electronic Publishing”, Vol. 8 No. 1, Agosto 2002.

LAGOZE C., VAN DE SOMPEL H., The Open Archives Initiative: Building a lowbarrier

interoperability framework, Open Archives Initiative (OAI), 2001.

LATOUR B., WOOLGAR S., The social construction of scientific facts, Sage, Beverly Hills,

1979.

LESSIG L:, Cultura Libera, Apogeo, Milano, 2005.

LESSIG L., Code and Other Laws of Cyberspace, Basic Books, New York 1999.

LEVY P., L'intelligenza collettiva. Per un'antropologia del cyberspazio, Feltrinelli, Milano, 1996.

LUSTIG H., Electronic publishing: economic issues in a time of transition, “Astrophysics and

Space Science”, Vol. 247 No. 1 – 2, Gennaio 1997.

LYNCH C. A., Networked Information: Finding What's Out There: Clifford A. Lynch Interview,

“Educom Review”, Vol. 32 No. 6, 1997.

MARRADI A., Linee guida per l'analisi bivariata dei dati nelle scienze sociali, FrancoAngeli,

Milano, 1997.

MCLUHAN M., Gli strumenti del comunicare, il Saggiatore, Milano, 1967.

MCVEIGH M. E., Open Access Journals in the ISI Citation Databases: Analysis of Impact

Factors and Citation Patterns – A citation study fromThomson Scientific, Thomson

290 OPEN ACCESS E ARCHIVI APERTI: NUOVE MODALITÀ DI DIFFUSIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA

Scientific, Philadelphia, Ottobre 2004.

MEADOWS A. J., Access to the Results of Scientific Research: Development in Victorian

Britain, in A. J. Meadows (a cura di) , Development of Science Publishing in Europe,

Elsevier Science Publishers, Amsterdam, 1980.

MERTON R. K., L'«effetto S. Matteo» nella scienza, II. Vantaggio cumulativo e simbolismo

della proprietà intellettuale, in Teoria e Struttura Sociale Vol. III. Sociologia della

conoscenza e sociologia della scienza, Il Mulino, Bologna, 2000.

MERTON R. K., prefazione a, E. Garfield, Citation Indexing: Its theory and application in

science, technology and humanities, John Wiley & Sons, New York, 1979

MERTON R. K., Teoria e Struttura Sociale Vol. III. Sociologia della conoscenza e sociologia

della scienza, Il Mulino, Bologna, 2000.

MERTON R. K., Sulle spalle dei giganti, Il Mulino, Bologna, 1991.

MUFATTO M., FALDANI M., Open Source: strategie, organizzazione, prospettive, Il Mulino,

Bologna, 2004.

NEGROPONTE N., Essere digitali, Sperling Paperback – Frassinelli, Milano, 2004.

O SEGLEN P., Why the impact factor of journals should not be used for evaluating research,

“British Medical Journal”, Vol. 314 No. 7079, Febbraio 1997.

ODLYZCO A., The Economics of Electronic Journals, “First Monday”, Vol. 2 No. 8, Agosto

1997.

OKERSON A., What Price “Free”?, “Nature Web Debates – Future eaccess

to the primary

literature”, Aprile 2001.

ONG W. J., Oralità e Scrittura: le tecnologie della parola, Il Mulino, Bologna, 1986.

PACCAGNELLA L., Sociologia della Comunicazione, Il Mulino, Bologna, 2004.

PAVSIC R., PITRONE M. C., Come conoscere opinioni e atteggiamenti, Bonanno, Roma,

2003.

PELIZZARI E., Academic staff use, perception and expectations about Openaccess

archives.

A survey of Social Science Sector at Brescia University, preprint.

PERESSON G. (a cura di), Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2005, Ediser, Milano,

2005.

PIERCE J., La teoria dell'informazione: simboli, codici, messaggi, Mondadori, Milano, 1963.

RIFKIN J., L'era dell'accesso, Mondadori, Milano, 2000.

Bibliografia 291

SAMUELSON P., Is Information Property?, “Communication of the ACM”, Vol. 34 No 3,

Ottobre 1991.

SAUBER P:, “Open Access Overview”.

SAUBER P., Promoting Open Access in the Humanities, “Syllecta Classica”, Vol. 16, 2005.

SAUBER P., The Taxpayer Argument for Open Access, “SPARC Open Access Newsletter”, No.

65, Settembre 2003.

SHULENBURGER D., intervento in Scholarly Communication: taking control, symposium

tenutosi all'Università di Calgary, 28 Settembre 1999.

STALLMAN R., Software libero, pensiero libero: saggi scelti di Richard Stallman, Stampa

Alternativa, Viterbo, 2003.

SWAN A., BROWN S., Open access selfarchiving:

An author study, Key Perspectives Limites,

Truro (UK), 2005.

SWAN A., What authors want: the ALSP research study on the motivations and concerns of

contributors to learned journals, “Learned Publishing”, Vol. 12 No 3, Luglio 1999.

SWANSON D. R., Library goals and the role of automation, presentato al Meeting of the

Association of Research Libraries, atti del convegno tenutosi a Miami Beach, 16 Giugno

1962.

TAMMARO A. M., DE GREGORI T., Ruolo e funzionalità dei depositi istituzionali, “Biblioteche

Oggi”, No. 10, Dicembre 2004.

TAMMARO A. M., Publication vs Communication? Searching for an Identity for the University

of Florence EPress,

in A. M. Tammaro (a cura di), Scholarly Communication and

Academic Presses: Proceedings of the International Conference, FUP, Firenze, 2002.

TAMMARO A. M., Qualità della comunicazione scientifica, “Biblioteche oggi”, Vol. 7, 2001.

TAMMARO A. M., Qualità delle pubblicazioni scientifiche ed open access, articolo depositato

presso l'archivio istituzionale dell'Università di Parma, Aprile 2004.

VALENTE A., Gli indici di citazione nel circuito di organizzazione, selezione e comunicazione

di conoscenza scientifica, in A. Valente (a cura di), Trasmissione d'élite o accesso alle

conoscenze?, FrancoAngeli, Roma, 2002.

VALENTE A., Trasmissione ed accesso alle pubblicazioni scientifiche: evoluzione storica di

teorie e pratiche, in A. Valente (a cura di), Trasmissione d'élite o accesso alle

conoscenze?, FrancoAngeli, Roma, 2002.

292 OPEN ACCESS E ARCHIVI APERTI: NUOVE MODALITÀ DI DIFFUSIONE DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA

VITIELLO G., L'editoria universitaria in Italia, “Biblioteche oggi”, Vol. 23 No 3, Aprile 2005.

VITIELLO G., La comunicazione scientifica e il suo mercato, “Biblioteche oggi”, Vol. 21 No 5,

2003.

WALKER T. J., Free Internet Access to Traditional Journals, “American Scientist”, Vol. 86 No.

5, Settembre – Ottobre 1998.

ZUCCHELLI N., La nascita e l'evoluzione delle leggi sul diritto d'autore, in L'autore nella rete,

creatività e proprietà intellettuale nell'editoria multimediale, in M. Masi (a cura di), L'autore

nella rete, creatività e proprietà intellettuale nell'editoria multimediale, Guerini e Associati,

Milano, 2000.


Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item