ACNP, riviste scientifiche e valutazione della ricerca: un'integrazione possibile?

Lauriola, Roberta and Vignocchi, Marialaura ACNP, riviste scientifiche e valutazione della ricerca: un'integrazione possibile? Bibliotime: Rivista Elettronica per le Biblioteche, 2012, vol. 15, n. 3. [Journal article (Unpaginated)]

[img]
Preview
Text
lauriola_vignocchi_bari_2012.pdf - Accepted version
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (81kB) | Preview

English abstract

With reference to the Italian National research Assessment Exercise (Valutazione della Qualità della Ricerca. VQR 2004-2010), the paper intends to investigate the role libraries in general, and, in particular, ACNP (Italian National Serials Catalogue) could possibly play if integrated into the process for research management and assessment. Library professionals and quality bibliographic resources, such as library catalogues, might provide authoritative information as to the identification, the dissemination and usage of research outputs. In particular the paper suggests how ACNP could contribute valuable support to research management and assessment of Italian scientific serial publications if only a national coordination action would bring together the different actors involved into the process.

Italian abstract

Facendo riferimento all’attuale contesto della VQR (Valutazione della Qualità della Ricerca) e alle prime indicazioni emerse dai lavori dei GEV (Gruppi di Esperti della Valutazione) e dell’ANVUR, il nostro intervento cercherà di fare il punto sul coinvolgimento delle biblioteche in generale e in particolare sulla funzione del Catalogo Nazionale dei Periodici ACNP a supporto delle procedure di valutazione dei prodotti della ricerca, suggerendo spazi presenti e futuri di maggiore e più efficace collaborazione. Il contributo professionale dei bibliotecari e in particolare ACNP, uno strumento di mediazione catalografica di qualità allineato da sempre al repertorio internazionale dell’ISSN, grazie anche alla collaborazione con il CNR che funge da Agenzia Nazionale, si candidano a svolgere una insostituibile funzione di validazione e localizzazione della produzione scientifica periodica. ACNP ha avuto una fondamentale importanza per la diffusione e la visibilità delle riviste scientifiche in Italia e anche oggi i progetti in corso vanno nella direzione di una sempre maggiore qualità del catalogo in termini di copertura delle collezioni e controllo delle registrazioni. Vorremo infine ipotizzare un ruolo per ACNP nel programma per i lavori futuri che ANVUR e i GEV di ambito umanistico e sociale vanno delineando, che potrà però concretizzarsi solo se la sinergia fra gdl dedicati ai processi di valutazione della ricerca coinvolgeranno fin dall’inizio i bibliotecari e i gestori di banche dati (cataloghi e repositories ) e non come hanno fatto fino ad ora, a valle di processi avviati.support to research management and assessment of Italian scientific serial publications if only a national coordination action would bring together the different actors involved into the process.

Item type: Journal article (Unpaginated)
Keywords: research assessment, new role for academic libraries, serials scientific journals, bibliographic control, ISSN, valutazione della ricerca, periodici, riviste scientifiche, controllo bibliografico
Subjects: A. Theoretical and general aspects of libraries and information. > AC. Relationship of LIS with other fields .
B. Information use and sociology of information > BA. Use and impact of information.
I. Information treatment for information services > IA. Cataloging, bibliographic control.
Depositing user: Marialaura Vignocchi
Date deposited: 28 Jan 2013 08:01
Last modified: 02 Oct 2014 12:25
URI: http://hdl.handle.net/10760/18444

References

[1] Franco Cuccurullo, Relazione Finale del CIVR, Roma, 8 Febbraio 2007, <http://www.miur.it/Miur/UserFiles/Notizie/2007/conferenzacivr20070208_diapositive.pdf>

[2] Id., slide 6.

[3] Francesca Valentini - Paolo Bellini, Unitn-Eprints: risultati di Utilizzo, prospettive di sviluppo, Atti: L'Archivio E-Prints dell'Università di Firenze: prospettive locali e nazionali, Firenze, 2004, <http://eprints.unifi.it/archive/00000393/>.

[4] Sito Individuale Docente, <http://sitouniversitario.cineca.it/>.

[5] Il Sistema U-GOV Cineca, <http://www.cineca.it/page/sistema-u-gov>.

[6] SURplus. Il servizio, <http://www.cilea.it/index.php?id=surplus>.

[7] DSPACE, <http://www.dspace.org/>.

[8] Università degli Studi di Milano, AIR. Archivio Istituzionale della Ricerca, <http://air.unimi.it/>; Università degli Studi di Milano Bicocca. Bicocca Open Archivi, <http://boa.unimib.it/>; LUISS Guido Carli. LUISSearch, <http://eprints.luiss.it/>.

[9] ANVUR. VQR 2004-2010, < http://www.anvur.org/>.

[10] Paola Galimberti, Bibliometria vs peer review: è possibile la sperimentazione di nuovi percorsi?, XV Congresso AIV, Bari, 19-20 aprile 2012, <http://hdl.handle.net/10760/16974>.

[11] Cineca, Linee Guida per la trasmissione dei prodotti della ricerca nella VQR 2004-2010, 7 Novembre 2011, <http://www.anvur.org/sites/anvurmiur/files/lineeguidatrasmissioneprodottivqr_07112011.pdf>.

[12] ANVUR. Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010). Bando di Partecipazione, 7 novembre 2011, <http://www.anvur.org/sites/anvur-miur/files/bando_vqr_def_07_11.pdf>.

[13] Vedi il blog ROARS. Return on Academic Research, <http://www.roars.it>.

[14] Paola Galimberti, cit.

[15] Oltre ad analizzare attentamente la documentazione prodotta dai GEV e disponibile sul sito dell'ANVUR, abbiamo eseguito un banale esercizio di analisi testuale verificando le occorrenze di alcune parole chiave nella documentazione dei GEV. Bibliotec* ad esempio ha 25 occorrenze - 10 in riferimento a indicatori di diffusione raccomandati per la valutazione della rilevanza delle riviste e delle monografie sprovviste di indicatori bibliometrici e 15 dove la parola è parte del titolo di una rivista o è denominazione del raggruppamento disciplinare; catalog* ha 9 occorrenze, 7 come tipologia di prodotto della ricerca e 2 come indicatore di diffusione "presenza nei cataloghi delle maggiori biblioteche nazionali e internazionali di riferimento per l'ambito disciplinare"; ACNP ha 2 occorrenze, 1 fra i requisiti mancanti di una delle riviste selezionate e 1 in qualità di indicatore di diffusione. Tutte le occorrenze si collocano nella documentazione dei GEV di area umanistico e sociale, segno che per quanto riguarda l'eccellenza dei prodotti STM ci si affida completamente agli indicatori bibliometrici per la valutazione e il reperimento dei metadati.

[16] ACNP, <http://www.biblioteche.unibo.it/acnp>.

[17] Cfr. ad esempio U-Gov. Guida per l'Utente, <http://vela.unicam.it/docenti/guida_ugov.pdf>.

[18] Ibid., p. 20.

[19] La bozza è circolata in modo informale fra le diverse associazioni e società scientifiche. Si può leggere ad esempio a questa URL: <www.aipass.org/files/Bozza%20Graziosi%206%20Marzo%202009.doc>.

[20] Andrea Bonaccorsi, Potenzialità e limiti dell'analisi bibliometrica nelle Aree Umanistiche e Sociali. Verso un programma di lavoro, 7 Marzo 2012 <http://www.anvur.org/sites/anvur-miur/files/valutazione_aree_umanistiche_e_sociali.pdf>.

[21] "Per la valutazione dell'impatto delle monografie alcuni studiosi propongono di adottare la LCA (Library Catalog Analysis), rilevando se una determinata pubblicazione è presente (e in quante copie) all'interno di un insieme selezionato di prestigiose biblioteche… Si tratta quindi di individuare le biblioteche più autorevoli da assumere come riferimento per una determinata area disciplinare ed analizzare le politiche di acquisizione in uso al loro interno: la LCA, infatti, può essere considerata uno strumento affidabile se le biblioteche considerate rispettano rigorosi e trasparenti criteri di selezione e sviluppo delle raccolte, verificabili attraverso una "carta delle collezioni" resa pubblica, se esse adottano un filtro nell'accettazione dei doni, se studiosi qualificati esprimono elevati livelli di soddisfazione riguardo al livello di copertura bibliografica che tali biblioteche garantiscono, e così via" (Chiara Faggiolani - Giovanni Solimine, LCA (Library Catalog Analysis) e la valutazione della ricerca umanistica, "ROARS", 12 Aprile 2012, <http://www.roars.it/online/?author=222>).

[22] Flavia Cancedda, Il progetto per l'assegnazione semiautomatica dei codici ISSN ai periodici italiani presenti in ACNP, Workshop ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici", Bologna, 30 settembre 2011, <http://amsacta.unibo.it/3183/>.

[23] ACNP. Classificazione disciplinare, <http://www.biblioteche.unibo.it/acnp/gruppi_di_lavoro/gruppi-di-lavoro/classificazione-disciplinare>.

[24] ACNP. Comitato biblioteche ACNP, <http://www.biblioteche.unibo.it/acnp/comitato-biblioteche-acnp-cba>.

[25] Andrea Bonaccorsi, cit.

[26] I servizi sviluppati dal progetto "Magazzini digitali" sono visibili alla seguente URL <http://www.depositolegale.it/>.

[27] Andrea Bonaccorsi, cit., prf. 4, Creazione di un archivio di riviste italiane disponibili in formato digitale e di metadati e referenze tratte da monografie in lingua italiana.

[28] "ERIH lists can be linked to existing and proposed national databases; this would take advantage of and bring together work being done in the national contexts. Another major challenge for the next phase is how to include books (monographs and edited volumes)", <http://www.esf.org/research-areas/humanities/erih-european-reference-index-for-the humanities/erih-foreword.html>.

[29] John MacColl, Research Assessment and the Role of the Library. A companion report to A Comparative Review of Research Assessment Regimes in Five Countries and the Role of Libraries in the Research Assessment Process, OCLC Online Computer Library Center, Dublin, Ohio, January 2010, <http://www.oclc.org/research/publications/library/2010/2010-01.pdf>.


Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item