Meliti, Francesco Giuseppe La Biblioteca universitaria di Lugano e il progetto di analisi delle collezioni. Biblioteche oggi, 2017, vol. 35, n. 3, pp. 36-47. [Journal article (Paginated)]
Preview |
Text
Meliti_versione pubblicata.pdf - Published version Available under License Creative Commons Attribution. Download (428kB) | Preview |
English abstract
The aim of project is the analysis and evaluation of collections in stock and on open shelves at the University Library in Lugano, following the Conspectus method, with an outlook to “collection development policy”. The Library serves three USI Faculties (Economics, Communication Sciences, Informatics) and the Faculty of Theology in Lugano. The “written collection policy statements” are the goal of the collection evaluation: an assessment of existing collections is the basis for a rational and collaborative collection development. The project is split into 7 steps: data extraction, creation of a working group, communication and staff training, identification of the subjects and of levels in-depth, profile of academic and non-academic community, qualitative evaluation, presentation of results.
Italian abstract
Il progetto riguarda l’analisi e la valutazione delle collezioni librarie a scaffale aperto ed a magazzino della Biblioteca universitaria di Lugano secondo il metodo Conspectus, nell’ottica di una futura “Carta delle collezioni”. La biblioteca è l’unica per le tre facoltà dell’USI di Lugano (Economia, Comunicazione, Informatica) ed anche per la Facoltà di Teologia di Lugano. La “carta delle collezioni” è l’obiettivo della valutazione delle collezioni: una valutazione delle collezioni è la base per uno sviluppo razionale e collaborativo delle collezioni. Il progetto si compone di 7 attività: estrazione dei dati, costituzione di un gruppo di lavoro, comunicazione e formazione del personale, definizione degli ambiti disciplinari e dei livelli di approfondimento, profilo della comunità accademica e della comunità non accademica, valutazione qualitativa, presentazione dei risultati.
Italian abstract
Articolo scritto a seguito della relazione tenuta al Seminario AIB CNUR "Biblioteche accademiche e territorio", Università degli Studi di Firenze, dicembre 2016 <https://www.aib.it/struttura/commissioni-e-gruppi/commissione-nazionale-biblioteche-delle-universita-e-della-ricerca/2016/59399-biblioteche-accademiche-territorio/>
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |